Condividi
La polemica

Europee, Cuffaro: “Fi non mi vuole? Ne prendo atto, ma la Dc ci sarà con la sua lista”

martedì 21 Novembre 2023

La Democrazia Cristiana è stata, da sempre, dentro al Partito popolare europeo, fin dalla costituzione del primo Parlamento europeo eletto a suffragio universale nel 1979. La Dc di oggi non vale certamente la storica Democrazia Cristiana, ne per consenso elettorale ne per grandi leader, ma si auspica e spera che il numero dei parlamentari che saranno eletti possa incrementare la presenza italiana dentro al gruppo del Ppe a Strasburgo”.

Lo dichiara il segretario nazionale della Dc, Totò Cuffaro.

Penso di intuire chi dentro Forza Italia non ci voglia per portare un contributo, magari piccolo ma leale, con la nostra storia. Qualche giornale, oggi, scrive che il motivo è la mia presenza. Stante le mie valutazioni che a non volere la Dc è parte della dirigenza di Fi siciliana, che sa bene chi sono stato e chi sono, ne prendo atto con umiltà e amarezza e, anche se mi viene difficile capire, ne rispetto le decisioni – afferma Cuffaro-. La Dc parteciperà alle elezioni europee nel rispetto della sua storia costituente del popolarissimo Sturziano e lavorerà per fare una lista di Liberi e Forti con tutti i partiti e i movimenti che politicamente pensano al Ppe. Mi impegnerò con tutte le mie forze e la mia passione per far crescere la Dc in tutte le regioni d’Italia”.

Magari, senza presunzione ma con convinzione, possiamo contribuire a incrementare numericamente il gruppo del Ppe al Parlamento Europeo. Ci sono delle battaglie per affermare le proprie idee che nella vita politica vanno fatte, perché un giorno la storia si ricorderà che le abbiamo sostenute e ce le riconoscerà”, conclude Cuffaro.

Francesca Donato lega

 

“La Dc non ha bisogno di autobus per Bruxelles, la strada per l’Europarlamento è quella della politica. Una strada che vogliamo percorrere fino in fondo con la libertà, la dignità e il coraggio che ci hanno sempre contraddistinto“. Lo dice Francesca Donato, europarlamentare e vice segretario nazionale della Dc. “Mi pare – continua Donato – che dentro Forza Italia ci si muova con molta presunzione e poca visione politica”.  noi le nostre battaglie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.