Condividi
La sentenza

Gli negano il porto d’armi per difendere la sua impresa nell’Agrigentino: imprenditore fa ricorso e lo vince

sabato 25 Novembre 2023

Non è facile ottenere il porto d’armi, soprattutto se per “legittima difesa”. Nel 2022, l’imprenditore agricolo M. C. F., originario di Santo Stefano Quisquina (AG) di anni 72, già titolare da diversi anni di regolare licenza di porto d’arma ha chiesto il rinnovo della stessa. Tuttavia la Prefettura di Agrigento comunicava la sussistenza di motivi ostativi al rinnovo del porto d’armi e, precisamente, l’esistenza di un procedimento penale a carico dell’imprenditore, nonché la mancanza di elementi idonei a dimostrare l’attualità del bisogno di circolare armato.

Grazie al patrocinio degli Avv.ti Rubino e Piazza l’esito l’esito della decisione è stato ribaltato. Evidenziavano come l’impresa agricola fosse collocata in luogo isolato e lontano dal centro abitato e, conseguentemente, difficile da raggiungere per le Forze di Polizia in caso di necessità, gli avvocati hanno spinto affimnché venisse garantita la tutela del proprio assistito.

Ebbene, finalmente soltanto a fronte della proposizione del suddetto ricorso, la Prefettura di Agrigento, condividendo quanto rappresentato dagli Avv.ti Rubino e Piazza, ha accolto la richiesta presentata dal Sig. M.C.F., disponendo il rinnovo della licenza di porto di pistola; pertanto, l’imprenditore potrà disporre di uno strumento di difesa personale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.