Condividi

Maltempo, alberi caduti ed edifici danneggiati: oltre 30 interventi nel Ragusano

mercoledì 17 Novembre 2021
vigili-del-fuoco

Sono 30 gli interventi fin qui effettuati dai Vigili del Fuoco e 35 le richiamate in servizio per il maltempo nel Ragusano. Tutto il territorio provinciale è stato interessato da pioggia e grandine, l’area di Frigintini, comune di Modica e la S.P. 7 Comiso Chiaramonte, colpiti da una tromba d’aria che ha causato non pochi danni a strutture e insediamenti, oltre che una vittima che è stata travolta dal vortice a Frigintini.

Le squadre VV.F. di Modica Ragusa Vittoria Santa Croce sono intervenute nel comprensorio di Frigintini, per soccorrere persone che si sono ritrovate con gli infissi divelti, tettorie scoperchiate e alberi sulla sede stradale.

E’ stato attivato il posto di Comando Avanzato, per raccogliere le richieste della popolazione a Frigintini. Anche su Comiso, sono intervenute squadre VV.F. dove la tromba d’aria ha danneggiato un distributore, un capannone e molti edifici lungo la S.P.7.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.