Condividi
La scoperta

Palermo, confiscati beni per 300 mila euro ad un finto finanziere

mercoledì 29 Novembre 2023

È stato dato in esecuzione dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Palermo un provvedimento di confisca di beni per 300 mila euro emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo nei confronti di Giovan Battista Calabria, 54 anni, che si era finto finanziere.

Nel luglio del 2019 Calabria è stato arrestato per essere entrato in tribunale con una pistola beretta 98F senza matricola con caricatore inserito con 15 cartucce calibro 9 un tesserino di riconoscimento della guardia di finanza falsificato e una placca metallica della stessa forza di polizia senza matricola.

Le indagini hanno accertato che i beni dell’uomo erano in realtà il frutto di attività illecite. Con la sentenza della cassazione la confisca è diventata definitiva e un appartamento, un magazzino e un posto auto esclusivo a Palermo sono entrati a far parte del patrimonio dello Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.