Condividi

Virus sinciziale tra bambini, servono pediatri: gli avvisi degli ospedali Civico e Di Cristina a Palermo

mercoledì 17 Novembre 2021
ospedale-dei-bambini-di-cristina

E’ allarme per l’epidemia di virus respiratorio sinciziale che sta colpendo bambini piccolissimi, ma mancano i medici. L’ospedale Civico cerca specializzati in pediatria da mandare al Di Cristina di Palermo che in queste settimane sta affrontando i tanti casi di virus sinciziale che crea una patologia respiratoria, scevra dal Covid 19, e che colpisce i neonati e i più piccoli con bronchioliti e polmoniti.

E purtroppo i casi di ospedalizzazione stanno progressivamente aumentando, incrementando di molto il tasso di sovraffollamento dell’area di emergenza del pronto soccorso: negli ultimi giorni si sono registrati 21 accessi con 12 bambini in trattamento e in osservazione e altri 9 aspettavano di essere visitati. Dunque, occorre assumere medici per fronteggiare le difficoltà.

Infatti il direttore generale dell’azienda ospedaliera, Roberto Colletti, ha già pubblicato gli avvisi di selezione pubblica per titoli e prova orale “per la formulazione di più graduatorie per il conferimento di incarichi a tempo determinato di durata annuale, e/o sostituzione di personale assente della dirigenza medica disciplina pediatria per le UU.OO. del P.O. Di Cristina”. I candidati dovranno presentare domanda entro il 30 novembre

Altro avviso di selezione pubblica in urgenza per soli titoli per il conferimento di incarichi a tempo determinato e/o sostituzione di personale assente della dirigenza medica- disciplina neuropsichiatria infantile da destina alla UOC NPI del “Di Cristina”. Il termine per la presentazione delle domande scade il 25 novembre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.