Condividi

Sanità: mancano pediatri in cinque Comuni del Messinese

mercoledì 30 Giugno 2021

Da alcuni mesi in cinque comuni dell’entroterra messinese, montani ed agricoli, manca il medico pediatra di base. Infatti, quello che c’era è stato trasferito e mai più rimpiazzato.

Non sono state sufficienti le numerose azioni di protesta condotte dai sindaci dei comuni interessati Valentina Costantino, sindaco di San Teodoro, Salvatore Calì, sindaco di Cesarò, Giuseppe Patorniti, sindaco di Santa Domenica Vittoria, Nino Panebianco, sindaco di Malvagna, Bruno Pennisi, sindaco di Moio Alcantara, e Giuseppe Sparta, sindaco di Roccella Valdemone.

“L’Asp di Messina – spiega Valentina Costantino, – ha comunicato che non è previsto l’arrivo di un sostituto pediatra perché la zona viene già considerata coperta da quelli presenti a Francavilla di Sicilia e Giardini Naxos e perché il numero dei potenziali assistiti non fa scattare la nomina di un nuovo medico pediatra”. “Credo che sia giusto – osserva – garantire a tutti i servizi sanitari territoriali, proprio a partire dal pediatra di base“.

Nel maggio scorso il sindaco di Cesarò ha anche scritto una lettera al presidente della Regione Nello Musumeci, “ma da allora – conclude Costantino – la situazione è rimasta immutata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.