Condividi
Le reazioni

Inaugurato il tratto Ispica-Pozzallo-Modica: i commenti

giovedì 7 Dicembre 2023
Anthony Barbagallo
E’ stata inaugurata oggi il tratto autostradale Ispica-Pozzallo-Modica. L’opera rappresenta un traguardo importante per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. La tratta è ora a disposizioni di automobilisti e viaggiatori dopo anni di progettazioni e lavori. Tra entusiamo e malumori ecco le reazioni della politica siciliana.
È con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura ufficiale del tratto autostradale della A18 dallo svincolo di Ispica-Pozzallo fino a Modica. Questo è il risultato di un impegno costante e della volontà di risolvere le criticità legate ai trasporti in Sicilia. Un importante passo avanti rappresenta un significativo miglioramento per la viabilità della zona, facilitando gli spostamenti e contribuendo allo sviluppo economico del territorio. La realizzazione di questo tratto autostradale è parte di un ambizioso cronoprogramma per l’intera opera. Con i fondi Fsc si è già garantita la copertura finanziaria di 350 milioni di euro per i successivi 17 km verso Ragusa, e con il Dl sud abbiamo preso un impegno concreto verso il potenziamento delle infrastrutture nella regione“. Così il parlamentare di Fratelli d’Italia, Luca Cannata.

La passerella di Natale. Non poteva mancare in effetti l’ennesima sfilata per il presidente della Regione Renato Schifani oggi all’inaugurazione del tratto di autostrada Ispica-Pozzallo-Modica. Un’opera infrastrutturale strategica che, è bene ricordarlo, è stata voluta e finanziata dal Partito Democratico, grazie alle battaglie condotte all’Ars fin dal 2013, in particolare da Nello Dipasquale. Mentre Schifani, nella sua veste commissario della Ragusa-Catania, una nomina incomprensibile, sfila accanto al Consorzio Autostrade siciliane, un carrozzone sforma poltrone mentre le arterie siciliane sotto lo sua competenza sono in condizioni pietose. Schifani farebbe invece bene ad occuparsi del Consorzio Autostrade siciliane su cui, nonostante le molteplici sollecitazioni, restano troppe perplessità“. Ha dichiarato il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo.

Bene l’apertura del lotto Ispica-Modica della Siracusa-Gela, ma ora si vada spediti verso il completamento di un’infrastruttura fondamentale per il territorio. Come avevamo avuto modo di constatare a metà novembre era tutto pronto non ci aspettavamo ulteriori ritardi e dobbiamo dire che il governo regionale non ha voluto strumentalizzare questa apertura per fini elettorali, probabilmente proprio per la stessa azione di controllo che abbiamo fatto. E’ chiaro che quello di oggi non può che essere un punto di partenza dal momento che c’è uno stanziamento insufficiente per il lotto che va verso Scicli, e poi una assenza di stanziamento per i lotti successivi per i quali addirittura mancano anche i progetti esecutivi. Purtroppo, in questo senso, oggi non abbiamo avuto rassicurazioni da Aricò e Schifani oltre alla passerella che è stata fatta. Da parte nostra terremo alta l’attenzione perché quest’opera sia completa in tempi brevi, a maggior ragione oggi che ministro competente e presidente della Regione fanno parte della stessa coalizione politica: dimostrino entrambi che ci tengono veramente alla realizzazione di infrastrutture indispensabili al reale collegamento interno per la nostra Isola“. Così la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, insieme al coordinatore provinciale Federico Piccitto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.