Condividi
La questione

Spariscono i tombini a Catania, Cardello: “Un pericolo per la sicurezza di tutti”

martedì 12 Dicembre 2023

Che sia dovuto a furti o eventuali danneggiamenti la sparizione di tanti tombini dalle strade e dai marciapiedi di Catania non può lasciare indifferente questa amministrazione comunale.

L’ultimo caso che mi è stato segnalato riguarda il centralissimo viale Vittorio Veneto-afferma il consigliere comunale Andrea Cardello- in pieno passaggio pedonale con fili scoperti e la solita spazzatura che ha trasformato il tombino in un cassonetto dei rifiuti. E’ vero che sono state poste delle transenne per segnalare ai catanesi il problema ma non si può andare avanti con soluzioni provvisorie”.

Una questione che, in tutta la città, causa notevoli disagi alla viabilità e alla sicurezza pubblica. Già nei mesi precedenti erano stati segnalati furti di tombini in alcune zone periferiche di Catania. In molti casi le “buche” presenti vengono segnalate con le transenne o con i new jersey ma il rischio che possano verificarsi incidenti stradali o brutte cadute è continuo.

“Proprio in questo periodo dell’anno, con le festività natalizie e la corsa all’acquisto, l’attenzione delle forze dell’ordine e di Palazzo degli Elefanti dev’essere massima– conclude Cardello- serve una forte azione preventiva e di controllo del territorio con il monitoraggio attraverso il sistema di videosorveglianza. Già da tempo sto portando avanti, grazie alle segnalazioni dei cittadini e la collaborazione con alcune associazioni del territorio, un lavoro di mappatura delle zone maggiormente a rischio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it