Condividi
La decisione

Siracusa sarà sede del prossimo G7 dell’Agricoltura, Cannata: “Opportunità per promuovere le nostre eccellenze”

martedì 12 Dicembre 2023

La decisione è stata comunicata dal Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, al termine del Consiglio Ue Agricoltura e Pesca tenutosi a Bruxelles il 10 e l’11 dicembre e il parlamentare FdI Luca Cannata conferma che sta lavorando già da tempo alla realizzazione nella provincia di Siracusa, al vertice in programma per il mese di settembre 2024.

Luca Cannata

Un’opportunità unica per promuovere le eccellenze dell’agroalimentare italiano e del rinomato settore vinicolo – dice il deputato di Fratelli d’Italia – Siracusa è la cornice ideale per un appuntamento di così grande risonanza internazionale, unendo storia, cultura e tradizione a un settore agroalimentare in continua crescita con peculiarità e prodotti riconosciuti nel mondo. Mi sto attivamente impegnando e confrontando con il ministro al fine di definire su Siracusa l’organizzazione di questo evento, affinché la nostra provincia possa mostrarsi al mondo come un centro di eccellenza e di innovazione nel settore agroalimentare e vitivinicolo. Siamo nella fase embrionale dell’organizzazione e ovviamente, una volta definito il tutto, la comunità sarà resa partecipe con tutte le aziende e le sue eccellenze per  promuovere la bellezza e la qualità dei prodotti della nostra terra“.

Il Ministro Lollobrigida, infatti, ha sottolineato che il G7 dell’Agricoltura abbraccerà tutte le eccellenze del comparto agroalimentare, coinvolgendo i principali ministri dell’Agricoltura a livello internazionale. Il vertice riunisce annualmente i leader di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti e integra il ruolo del G20. L’ultima volta si era riunito in Italia nel 2017 a Taormina, mentre per la parte agricola la città ospitante, scelta dall’allora ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, è stata Bergamo. Ad aprile 2023 si è tenuto in Giappone, a Miyazaki.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.