Condividi
Dopo l'approvazione

Stabilizzazione Asu, i sindacati: “Sia la volta buona”

giovedì 14 Dicembre 2023

Non possiamo che auspicare che sia la volta buona”, così Fp Cgil, Cisl Fp Sicilia, Uil Temp, commentando l’approvazione in commissione Bilancio della norma che prevede la stabilizzazione del personale Asu.

La norma – raccontano – prevede la stabilizzazione con la storicizzazione della spesa fino al 2047. Abbiamo fortemente sostenuto la disposizione e adesso – proseguono – ci attendiamo non solo sia approvata dall’Assemblea regionale ma, soprattutto, sia difesa di fronte a eventuali rischi di impugnativa da parte del Consiglio dei ministri”.

Secondo quanto attualmente previsto dalla norma, gli enti pubblici potranno assumere attraverso una selezione pubblica i soggetti che ne facciano domanda. Sarà comunque mantenuto il contributo regionale. Sarà inoltre garantita la salvaguardia dei lavoratori che non dovessero essere assunti entro il 31 dicembre 2025. Per questi continuerà a essere erogato il sussidio e l’eventuale integrazione oraria fino a 36 ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.