Condividi
Il fatto

Catania, rubano vestiti dal valore di 300 euro: taccheggiatori arrestati

domenica 17 Dicembre 2023

E’ andato male lo shopping a costo zero che due romeni, un uomo ed una donna, avevano progettato mettendosi “all’opera” all’interno dei camerini di un negozio sulla centralissima via Etnea.

I due giovanissimi, 18 anni lei e 20 lui, sono entrati all’interno dell’attività commerciale ed hanno iniziato a dare un’occhiata, come due normali clienti, senonché, dopo avere scelto alcuni capi di abbigliamento, sono entrati entrambi, con fare guardingo, in uno dei camerini di prova.

Il loro atteggiamento è stato notato da un’addetta alle vendite, che avendo capito le intenzioni, non appena li ha visti uscire dal camerino senza capi, ha dato una controllata all’interno e, difatti, ha trovato sul pavimento 3 placche antitaccheggio.

Il responsabile del negozio, informato di tale circostanza dall’impiegata, ha chiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine e, nel frattempo, si è fiondato in zona casse per verificare se i due effettuassero pagamenti.

Nei pressi dell’uscita del negozio la coppia è stata vista oltrepassare le casse a mani vuote, tuttavia, inaspettatamente per loro, si è azionato l’allarme delle barre antitaccheggio e, a quel punto, è intervenuto un addetto alla sicurezza che li ha fermati.

Nel frangente è sopraggiunta una pattuglia del Nucleo Radiomobile di Catania i cui militari hanno subito bloccato e preso in consegna i due giovani. Dopo averli identificati i Carabinieri hanno proceduto alla loro perquisizione, che ha fornito loro riscontro al furto appena compiuto.

Il 20enne, infatti, è stato trovato in possesso di quattro capi di abbigliamento, tutti griffati, che aveva nascosto all’interno di uno zainetto che portava sulle spalle al momento del controllo: 3 T-shirt ed un pantalone Jeans del valore complessivo di circa 300 euro.

I predetti articoli, prelevati in precedenza e privati delle placche antitaccheggio nel camerino, sono risultati danneggiati perché i dispositivi di sicurezza erano stati strappati con forza, rendendo gli articoli invendibili.

Uno dei capi di abbigliamento, però, aveva ancora attaccata una seconda placca antitaccheggio che, sfuggita nella fretta ai due giovani, ha fatto scattare l’allarme.

I Carabinieri, dopo aver restituito la merce al responsabile dell’attività commerciale, hanno arrestato i due giovani per “tentato furto aggravato in concorso”, ponendoli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.