Condividi

Tram e piano triennale Palermo, botta e risposta tra Lega e Catania

lunedì 22 Novembre 2021

«Il dibattito di oggi in Consiglio comunale ha sbugiardato le favolette che da mesi l’Amministrazione ha raccontato alla città e ha mostrato come né il Sindaco né gli Assessori abbiano alcun controllo su quanto avviene negli uffici, che appaiono del tutto allo sbando. Sentir dire al Capo dell’area tecnica che non si ha nemmeno idea di quali sono i progetti del Piano triennale delle opere pubbliche pronti per andare in gara è a dir poco deprimente: è lo specchio di un’amministrazione che è ormai naufragata e che rischia di trascinare con sé l’intera città. Da mesi il Sindaco e gli Assessori con in testa Giusto Catania, non fanno che sbraitare su presunte responsabilità del Consiglio comunale, su danni milionari che la città subirebbe se non si approvasse il Piano triennale fatto ad immagine e somiglianza del Tram. Ma la verità è che anche se il Piano fosse stato approvato mesi fa non si sarebbero sbloccate né opere né appalti perché mancano i progetti. Ciò che non possiamo tollerare è che pur di imporre il tram nel suo attuale e folle progetto che prevede di distruggere la via libertà, questo sindaco e questo assessore alla mobilità hanno raccontato montagne di bugie, che oggi sono crollate in modo clamoroso».

A dichiararlo sono il capogruppo della Lega in Consiglio comunale, Igor Gelarda e la consigliera della Lega, Marianna Caronia.

«Le affermazioni fatte in Consiglio comunale sono un concentrato di bugie e diffamazioni. Adesso è chiara la ragione per la quale il Presidente del Consiglio comunale continua ad ignorare la mia disponibilità a fornire all’aula tutte le informazioni relative alla progettazione del tram di Palermo. Evidentemente ci sono ragioni oscure per evitare il contraddittorio e per continuare a perpetuare la disinformazione su un’opera strategica per la città. La città rischia di sperperare ottocento milioni di euro e i consiglieri che stanno raccontando frottole si assumeranno la responsabilità politica e morale di questo grave danno».

Lo dichiara l’assessore alla Mobilità urbana, Giusto Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.