Condividi
I controlli

Ragusa, lavoratori in nero nelle imprese e nei cantieri: 9 denunciati

venerdì 22 Dicembre 2023

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa e dei Carabinieri nei cantieri edili, aziende agricole, ristoranti e Rsa della città e di tutta la provincia per verificare il rispetto delle normative del lavoro e di quelle in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A finire sotto la lente d’ingrandimento, solo nelle ultime settimane, sono state sei imprese del territorio ibleo. I Carabinieri hanno denunciato nove persone tra committenti e imprenditori.

Tra le principali violazioni sono state rilevate: la mancata visita medica e formazione specifica, casi di indebita percezione del reddito di cittadinanza, truffa aggravata all’Inps. In sede di ispezione è stata accertata anche la presenza di 10 lavoratori in nero su 21, quasi il 50%. Sono state, inoltre, elevate sanzioni amministrative per 36mila euro. In 2 casi su 6 si è provveduto anche a comminare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.