Condividi
Il fatto

Omicidio Rosolino Celesia, funerali blindati a Palermo

mercoledì 27 Dicembre 2023
Rosolino Celesia

Funerale blindato nel cimitero di Sant’Orsola per Rosolino Celesia il giovane di 22 anni ucciso nella discoteca Notr3 in via Pasquale Calvi, a Palermo.

La polizia ha filtrato gli ingressi nell’unico varco lasciato aperto. Sono entrati solo in pochi. Diversi ragazzi amici di Lino a bordo di moto sono rimasti fuori dal cimitero. I familiari del giovane ucciso sono entrati in chiesa per la funzione religiosa celebrata dal parroco Don Salvatore Petralia della parrocchia di San Giovanni Apostolo. Poco prima della celebrazione un piccolo corteo si è svolto al Cep davanti all’abitazione dove Rosolino viveva con i genitori.

La bara bianca davanti all’ingresso dell’abitazione e tanti giovani con le magliette e la foto di Lino stampata e tanti palloncini celesti e bianchi. La bara è stata trasportata giù con un elevatore utilizzato per i traslochi. Tanti applausi e un piccolo corteo sorvegliato dagli agenti e dai carabinieri ha seguito il carro funebre.

Omicidio Rosolino Celesia a Palermo, questore vieta il funerale pubblico

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.