Condividi
L'intervento della gdf

Catania, sequestrati 60 mila botti e 130 kg di materiale esplosivo

giovedì 28 Dicembre 2023

Il Comando Provinciale della guardia di finanza di Catania ha intensificato i controlli sul territorio etneo allo scopo di contrastare il sempre più diffuso commercio illegale dei fuochi d’artificio sequestrando, in più operazioni, circa 60.000 botti illegali per complessivi 90 chilogrammi di materiale esplodente.

I militari della compagnia Pronto impiego nella zona del mercato rionale di piazza Carlo Alberto hanno individuato una donna, titolare di un esercizio commerciale che esponeva per la vendita diversi prodotti pirotecnici alcuni dei quali conosciuti come artifizi contenenti una quantità di esplosivo netto ben superiore a quanto consentito. Inoltre e custodiva in un deposito oltre 50.000 articoli pirotecnici, incurante delle norme in materia di sicurezza. L’imprenditrice catanese di 46 anni è stata denunciata per commercio abusivo di materiale esplodente, non essendo in possesso delle prescritte licenze di pubblica sicurezza per la vendita.

Controlli delle fiamme gialle etnee nella zona industriale di Catania hanno consentito a militari del I Gruppo di individuare alcune spedizioni di colli sospette che contenevano complessivamente 596 ordigni esplosivi del tipo artigianale, destinati, verosimilmente, al mercato illegale. Il materiale sequestrato, dal peso complessivo di 28 chilogrammi, è stato affidato alla Polizia per la distruzione, come disposto dalla magistratura. I finanzieri del I Gruppo hanno, inoltre, trovato nell’abitazione di un 42enne di 125 ordigni esplosivi confezionati artigianalmente, compresi 100 candelotti e oltre 8.200 artifizi pirotecnici, tutti custoditi nella camera da letto, senza alcuna misura di sicurezza. L’uomo è stato denunciato

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.