Condividi

Palermo, maltrattamenti all’Istituto geriatrico: l’accusa non regge, tutti assolti

venerdì 26 Novembre 2021

La seconda sezione del tribunale di Palermo presieduta da Stefania Galli’ ha assolto Giuseppe Franchina, amministratore delegato e legale rappresentante e la figlia Valentina Franchina, amministratore e legale rappresentante dell‘istituto geriatrico siciliano di via Messina Marine entrambi assistiti dall’avvocato Giuseppe Cincioni, e Dario Bruno, medico responsabile, specializzato in geriatria difeso dall’avvocato Massimo Motisi imputati dei reati di truffa aggravata e maltrattamenti perchèéil fatto non sussiste.

Secondo le indagini dei carabinieri del Nas nella struttura gli anziani malati di Alzheimer e Parkinson assistiti all’istituto geriatrico siciliano sarebbero stati legati e sedati. Secondo le indagini gli imputati avrebbero truffato l’Asp impiegando meno personale di quello previsto dalla convenzione.

Nel corso del dibattimento – dice l’avvocato Cincioni -è emerso chiaramente che quella è una struttura d’eccellenza che ha sempre garantito una gestione virtuosa nella cura dei pazienti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it