Condividi
Gli interventi

Controlli interforze nel Ragusano nei luoghi della movida: sanzioni e sequestri amministrativi

martedì 2 Gennaio 2024
foto d'archivio

Il Questore di Ragusa Vincenzo Trombadore, in collaborazione con le forze dell’ordine, ha implementato misure di vigilanza straordinarie per garantire la sicurezza dei cittadini durante le festività natalizie.

Già dalla vigilia del primo dell’anno, sono stati predisposti mirati servizi in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nelle località con maggiore afflusso turistico e di persone, nonché in quelle aree del territorio che per consuetudine sono meta di aggregazione

Massima attenzione è stata riservata infatti ai locali interessati dalla movida. Sono stati effettuati mirati controlli alle persone ed ai veicoli nonché ai locali pubblici e di pubblico spettacolo per la verifica del rispetto delle prescrizioni, delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e delle normative di settore.

In due dei sei locali controllati a Modica, erano in corso serate danzanti che sono state sospese in quanto i titolari sono risultati privi delle prescritte autorizzazioni.
Controllate 150 persone e 14 esercizi pubblici.

Per alcuni dei locali, sono ancora in corso ulteriori accertamenti da parte della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Ragusa per la verifica delle singole posizioni.

Presidi di controllo e sicurezza sono stati indirizzati anche lungo le strade della provincia con maggiore traffico veicolare mediante l’impiego di pattuglie della Polizia Stradale che anche nelle ore notturne hanno operato per il contrasto e la prevenzione dei comportamenti di guida pericolosi, avvalendosi di apparecchiature per la misurazione del tasso alcolemico.

In esito ai controlli sono state controllate 44 persone, 35 veicoli e rilevate diverse infrazioni al Codice della Strada per guida in stato di ebbrezza. Un veicolo è stato sottoposto a fermo e sequestro amministrativo, 4 quattro patenti ritirare e 54 punti decurtati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.