Condividi

Variante Omicron, boom di positivi. Sudafrica: “Puniti per la scoperta con frontiere chiuse”

sabato 27 Novembre 2021

Preoccupa sempre di più la velocità di trasmissione soprattutto tra i giovani della nuova variante Covid.

Nelle ultime 24 ore i nuovi casi positivi di Coronavirus con variante Omicron sono 2.828 in Sudafrica.

“Le persone tra i 20 e i 30 anni arrivano con una malattia da moderata a grave, alcuni dei quali necessitano delle terapie intensive – ha dichiarato il capo dell’unità di terapia intensiva dell’ospedale Baragwanath di Soweto -. Stiamo assistendo a un netto cambiamento nel profilo demografico dei pazienti», ha aggiunto, secondo quanto riferisce il Guardian. Nella fascia d’età 20-30 «il 65 per cento non è vaccinato e la maggior parte del resto è vaccinata solo a metà”.

Secondol’Oms, questa nuova variante potrebbe essere responsabile del 90 per cento dei nuovi casi. Avrebbe poi un tasso di riproduzione di 2, cioè ogni persona infetta potrebbe diffondere il virus ad altre due persone.

Nonostante la situazione, però, il governo del Sudafrica attacca i Paesi che hanno chiuso le frontiere a chi arriva dal loro territorio: “Questa ultima tornata di divieti equivale a punire il Sudafrica per aver sequenziato la mutazione e per la sua capacità di rilevare nuove varianti rapidamente. L’eccellenza scientifica dovrebbe essere applaudita e non punita”, scrive il governo in un comunicato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.