Condividi
Il premio oscar

“Piovani dirige Piovani”: il grande concerto al teatro Politeama di Palermo

mercoledì 10 Gennaio 2024

Le note immortali che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale sono le protagoniste del concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana che si terrà venerdì 12 gennaio alle ore 21 e sabato 13 gennaio alle ore 17,30. Sul podio del Politeama Garibaldi il pluripremiato compositore Nicola Piovani dirige le sue musiche entrate nella memoria e nel cuore di tante generazioni.

Il programma inizia con Scherzo eolico (trasmesso nel 2020 in streaming dall’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, completamente vuoto, con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e a Palermo, dunque, in prima esecuzione in pubblico), seguito dal suggestivo Sarajevo. Preludio a una carneficina, composto nel 2014 per commemorare lo scoppio della Prima Guerra Mondiale a cento anni esatti dall’attentato di Sarajevo (in prima esecuzione a Palermo) per proseguire con la “Suite Taviani” (Il sole anche di notte, La notte di San Lorenzo, Good morning Babiloniae La vita è bella, la colonna sonora del pluripremiato film di Roberto Benigni, per la quale il compositore ha vinto nel 1999 l’Oscar. Conclude il concerto la Suite Fellini dove trovano spazio le colonne sonore de La voce della luna e di Ginger e Fred.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.