Condividi
La decisione

Palermo, omicidio alla Zisa: imputato condannato all’ergastolo

venerdì 19 Gennaio 2024
Tribunale di Palermo

I giudici della seconda sezione della Corte d’assise di Palermo, presieduta da Vincenzo Terranova hanno condannato all’ergastolo Salvatore Fernandez, reo confesso dell’omicidio di Giuseppe Incontrera avvenuto alla Zisa a giugno del 2022.

Omicidio Incontrera alla Zisa

Accolta dalla corte la tesi della procura che ha ribadito l’omicidio Incontrera è stato un delitto premeditato. Il legale della difesa, l’avvocato Salvatore Ferrante, aveva provato a sostenere la tesi della reiterata provocazione e della paura che la vittima volesse fare del male ai familiari dell’assassino.

Secondo la ricostruzione dei pubblici ministeri, Fernandez pedinò Incontrera, attese che scendesse da casa e gli sparò in via Principessa Costanza. Una vendetta perché Incontrera, noto, secondo l’accusa, per i suoi metodi violenti, aveva maltrattato uno dei figli dell’imputato dopo il furto “non autorizzato” di un motorino. Fernandez aveva confessato di aver ucciso a colpi di pistola “una delle figure emergenti della cosca, ma, rispetto a quanto ritenuto inizialmente, il delitto avrebbe poco a che vedere con Cosa nostra”.

La difesa dell’imputato, aveva chiesto ai giudici di non ritenere sussistente l’aggravante della premeditazione, ma anche di concedere le attenuanti generiche e quella della provocazione. L’avvocato ha già preannunciato la presentazione dell’appello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.