Condividi
Il fatto

Palermo, lancia un rubinetto allo stadio: arrestato tifoso del Modena

domenica 21 Gennaio 2024

Un tifoso modenese di 26 anni è stato arrestato fuori dal Renzo Barbera, al termine del match vinto dai rosanero contro il Modena, perché accusato di aver lanciato dal settore ospiti un pesante oggetto, forse un rubinetto preso nei bagni dell’impianto sportivo, e di aver colpito un tifoso della curva sud del Palermo mandandolo in ospedale con una ferita al volto.

L’intervento della polizia e della Digos è stato sollecitato da altri tifosi durante la partita. Diverse persone, vedendo il supporter rosanero con la faccia insanguinata, hanno contattato le forze dell’ordine che hanno avviato immediatamente le indagini analizzando i video dell’impianto di sorveglianza interno al Barbera.

Sulla scorta delle immagini gli agenti hanno organizzato un servizio all’esterno dello stadio e appena hanno visto il 26enne lo hanno bloccato e portato nelle camere di sicurezza della questura in attesa della convalida del provvedimento. Al termine della sfida casalinga gli agenti del commissariato San Lorenzo, impegnati nel servizio d’ordine, hanno denunciato un ultras di 37 anni per la violazione del Daspo. Nonostante il provvedimento già emesso nei suoi confronti, l’uomo sarebbe entrato ugualmente al Renzo Barbera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.