Condividi

Musumeci cittadino onorario di Venetico: riconoscimento conferito per l’impegno istituzionale

venerdì 3 Dicembre 2021

Un riconoscimento “per l’impegno istituzionale profuso a favore dell’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, finalizzata al passaggio del Castello al patrimonio pubblico, così contribuendo a valorizzare le radici storico-culturali dei Siciliani e la loro peculiare identità“. Con questa motivazione è stata conferita al presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Venetico, nel Messinese. Insieme al governatore, insignito del titolo anche il direttore della Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce.

Ad assegnare i riconoscimenti, con la consegna di due targhe, è stato il sindaco Francesco Rizzo, durante la cerimonia che si è tenuta oggi pomeriggio nella Chiesa di San Nicolò a Venetico Superiore per celebrare l’82° anniversario della ricostituzione del Comune tirrenico.

Il presidente Musumeci ha ringraziato il primo cittadino sottolineando, tra l’altro, come “a seguito dell’intervento della Regione, nell’ambito di un generale Piano di valorizzazione dei castelli siciliani, la fortezza quattrocentesca del paese è stata acquisita al patrimonio pubblico per diventare bene di proprietà del Comune”.

E proprio la Struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione, è intervenuta finanziando e avviando i lavori di messa in sicurezza della collina sulla quale sorge il castello con l’obiettivo di arrivare al pieno recupero della storica fortificazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it