Condividi
Il fatto

Catania, riconosce l’uomo che gli aveva rubato il telefono e lo aggredisce: denunciati entrambi

domenica 28 Gennaio 2024

Nella mattinata di ieri gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, a seguito di segnalazione di una lite in strada tra due uomini pervenuta sul Numero Unico d’Emergenza, sono intervenuti in viale Raffaele Sanzio.

Sul posto gli agenti hanno trovato l’ambulanza del 118 e i sanitari intenti a soccorrere una persona ferita, un 54enne catanese, che ha raccontato di essere stato aggredito da un uomo, indicandolo tra i presenti.

Il presunto aggressore, identificato dai poliziotti è risultato essere un 49enne catanese. Ha confermato di aver avuto la lite con l’uomo, dopo averlo riconosciuto quale autore del furto di un telefonino, avvenuto nel suo negozio di toilettatura qualche giorno prima.

Gli agenti hanno quindi deciso di fare ulteriori approfondimenti. L’ispezione del veicolo del 54enne ha consentito di recuperare all’interno dell’abitacolo, sotto un tappetino, un telefono identico a quello descritto dal 49enne.

Al termine delle attività di rito, il 54enne è stato denunciato per furto aggravato; il 49enne è stato invece denunciato per lesioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.