Condividi
La decisione

Comune di Palermo, archiviata l’indagine sul falso in bilancio. Orlando: “Una vicenda fin troppo strumentalizzata”

martedì 30 Gennaio 2024

L’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo ha disposto la definitiva archiviazione del procedimento a carico di diciannove indagati per presunti falsi in bilancio nel Comune di Palermo.

La azione giudiziaria era doverosamente iniziata nel 2019/2020,anche a seguito di esposti e dichiarazioni alla stampa da parte di esponenti della opposizione in consiglio comunale, ed e’ stata approfonditamente condotta dalla Procura della Repubblica a mezzo della Guardia di Finanza con migliaia di intercettazioni e l’esame di una copiosissima documentazione relativa agli anni 2026,2017,2018,2019.
La Procura della Repubblica, dopo interrogatori, perizie contabili ed esame di atti e intercettazioni, ha chiesto la archiviazione per tutti gli indagati tanto con riferimento a dirigenti e componenti del Collegio sindacale quanto con riferimento all’allora Sindaco Leoluca Orlando e agli ex Assessori constatando l’assoluta assenza da parte degli esponenti politici di atti e comportamenti volti a condizionare illegittimamente la attività di dirigenti e revisori dei conti.

“Si conclude – ha dichiarato l’ex Sindaco Leoluca Orlando – una vicenda che ha trovato grande enfasi in strumentalizzazioni politiche e ampia eco sulla stampa. Confermo doveroso apprezzamento alla Magistratura e alla Guardia di Finanza per la attività di inchiesta svolta in questi anni e soddisfazione per il riconoscimento in sede giudiziaria della legittimità e correttezza della intera Amministrazione comunale con riferimento ai bilanci 2016,2017,2018 e 2019.”
“ Sono certo – ha concluso Orlando – che la stampa continuerà a dare informazione e adeguato risalto alla opinione pubblica su una vicenda che ho vissuto con grande serenità nel merito delle contestazioni e con grande amarezza per le strumentalizzazioni ”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.