Condividi
Il nuovo manager

Policlinico di Messina: si è insediato il commissario straordinario Santonocito

venerdì 9 Febbraio 2024

È a lavoro da oggi Giorgio Giulio Santonocito, il nuovo manager che guiderà il Policlinico di Messina.

55 anni, nato a Gela, Santonocito è stato fino a questo momento Direttore Generale dell’ASL Roma 5. Un percorso professionale, il suo, costellato da numerose esperienze direzionali alla guida di aziende sanitarie. Già a partire dal 2013 ha ricoperto l’incarico di Direttore Amministrativo dell’Asp di Caltanissetta e Commissario Straordinario fino a luglio del 2014, per poi dirigere – dal 2014 al 2018 – l’ARNAS Garibaldi e l’ASP di Agrigento fino al 2019, anno in cui si è poi trasferito nella capitale per guidare l’ASL Roma 5. È stato Ragioniere Generale del Comune di Catania dal 2008 al 2013.

Il dott. Santonocito si è laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università degli Studi di Catania. Ha, inoltre, conseguito un master in “Scienze Giuridiche e Forensi per le Professioni Sanitarie” e in “Innovazione e Management delle Amministrazioni Pubbliche”. È stato docente a contratto di Economia Sanitaria presso l’Università di Catania e la Luiss Business School di Roma.

Il dott. Santonocito svolgerà, per il momento, le funzioni di Commissario Straordinario nelle more del perfezionamento della sua nomina a Direttore Generale.

Esprimo il mio compiacimento per la nomina del Dott. Giorgio Giulio Santonocito – ha detto la Rettrice Giovanna Spatari –  alla guida dell’AOU G. Martino e gli auguro buon lavoro. Sono certa che avremo modo di operare in sinergia con l’obiettivo comune della crescita della nostra Azienda Ospedaliera Universitaria”.

Sono felice – ha sottolineato il commissario straordinario Santonocito – di intraprendere questo nuovo percorso. Ringrazio il Governo Regionale e la Rettrice Prof.ssa Giovanna Spatari per aver creduto in me. Sono certamente numerosi gli obiettivi da perseguire affinché i processi organizzativi di un’azienda sanitaria possano essere efficienti ed efficaci. Tutto ciò è ancor più sfidante in un’Azienda Ospedaliera Universitaria dove è inscindibile il rapporto tra assistenza, didattica e ricerca. Il mio impegno sarà massimo per favorire sempre un dialogo costruttivo e porre in essere attività concrete per rispondere al meglio a quella richiesta di salute che i cittadini ogni giorno pongono e a cui abbiamo il dovere di dare risposta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.