Condividi
Il fatto

Migranti, sbarcano a Lampedusa nonostante il mare in tempesta

sabato 10 Febbraio 2024

Altri 55 migranti sono sbarcati a Lampedusa. Nonostante il mare sia in tempesta, motivo per il quale giovedì sera non è partito il traghetto di linea da Porto Empedocle e ieri sera non si è potuta attivare la nave sostitutiva, i barconi continuano a salpare dalla Libia verso la Sicilia.

La motovedetta Cp327 della guardia costiera ha soccorso, poco prima delle 8,30, una carretta di 7 metri con a bordo eritrei, egiziani, etiopi, marocchini e sudanesi che hanno riferito d’essersi messi in viaggio da Zouara, pagando 4mila dollari a testa, alle ore 23 di mercoledì. Anche questo gruppo è stato portato nell’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono 428 ospiti.

La prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, cercando di fronteggiare l’impossibilità a trasferire i migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa via mare, ha predisposto per lunedì un volo Oim per Bergamo con circa 180 persone. Novanta verranno accolti nelle strutture del Piemonte e altrettanti in quelle del Veneto. Fra i 428 migranti presenti nella struttura di primissima accoglienza della maggiore delle isole Pelagie ci sono anche una trentina di minori over 14.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.