Condividi
Il controllo

Modica (RG), raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti: due denunce

venerdì 16 Febbraio 2024

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore della Provincia di Ragusa Vincenzo Trombadore, il personale del Commissariato di Modica (RG) nei giorni scorsi ha proceduto al sequestro preventivo d’iniziativa di un autocarro colmo di rifiuti ferrosi ed elettrodomestici da smaltire per un peso complessivo di 250 chili.

Presso il quartiere Sorda gli agenti entrati in contatto con l’autocarro lo hanno immediatamente fermato e sottoposto a controllo in considerazione anche del fatto che il materiale contenuto nel cassone, da verificare, non era assicurato con le dovute protezioni.
A bordo dell’autocarro sono stati identificati, un sessantaseienne e un tretatreenne, entrambi residenti nella provincia di Siracusa, i quali non hanno fornito nè una spiegazione valida in merito alla tracciabilità del materiale trasportato, né esibivano le previste autorizzazioni per il trasporto di materiali pericolosi e non costituenti rifiuti.
In assenza delle suddette autorizzazioni e in considerazione dei precedenti di polizia specifici, i due uomini sono stati accompagnati al Commissariato di Polizia di Modica per ulteriori accertamenti, al termine dei quali, sono stati segnalati alla autorità giudiziaria in stato di libertà per raccolta e trasporto abusivo di rifiuti in concorso, reato sanzionato dal cosiddetto “Codice dell’Ambiente”.
Al fine di interrompere la prosecuzione e la reiterazione del reato, gli agenti del Commissariato hanno proceduto al sequestro dell’autocarro che è stato successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it