Condividi
Il provvedimento

Sequestro di beni per oltre 2 milioni di euro a cinque appartenenti a clan messinesi

giovedì 22 Febbraio 2024

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito decreti di sequestro patrimoniale, per un valore di oltre due milioni di euro, nei confronti di cinque persone ritenute socialmente pericolose perché indicate come vicine al clan dei Tortoriciani, dei Bontempo Scavo e dei Batanesi. Alcuni di loro sono imputati nel processo Nebrodi.

Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Messina, su richiesta della Dda della locale Procura, e riguarda anche 12 familiari delle cinque persone indagate, originari di Sant’Agata di Militello e Tortorici. Il sequestro è stato disposto per due compendi aziendali attivi nel settore agricolo, comprensivi dei beni patrimoniali, otto immobili, 34 terreni, 22 depositi al risparmio, 21 conti correnti, 14 polizze vita e due quote societarie, nella disponibilità diretta e indiretta o comunque riconducibili agli indagati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.