Condividi
Il fatto

Lampedusa, il sindaco chiede un’indagine epidemiologica sui tumori tra i Vigili del fuoco nell’isola

martedì 27 Febbraio 2024
foto d'archivio

Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, ha chiesto al ministro della Salute e all’assessorato alla Sanità della Regione un’indagine epidemiologica dopo i numerosi decessi, e i tanti ammalati, per tumore fra i Vigili del fuoco in servizio al distaccamento della maggiore delle isole Pelagie.

La Uilpa vigili del fuoco, assieme ai familiari di malati e morti, aveva incontrato l’amministratore lo scorso dicembre.

Apprendiamo con soddisfazione che è stata inviata un’istanza formale. La tristezza è che ci sono voluti due anni, dalla nostra prima richiesta, affinché si convincessero a mandare una semplice lettera – ha scritto Antonello Di Malta, segretario provinciale Uilpa – . Speriamo non siano necessari altri due anni di lotte per convincere il ministro ad autorizzare l’inizio dell’indagine, anche perché nei due anni trascorsi a Lampedusa sono morte o si sono ammalate altre persone“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.