Condividi
La dichiarazione

Siccità in Sicilia, Coldiretti: “L’agricoltura al centro delle riunioni politiche”

martedì 27 Febbraio 2024
Coldiretti

Poche le piogge negli ultimi giorni e non migliora la situazione delle campagne siciliane dove la mancanza d’acqua e le tante problematiche che sta vivendo l’agricoltura, continua ad essere centro d’interesse per riunioni convocate da politici vari in cui sono pochi i veri agricoltori che partecipano“.

Lo afferma Coldiretti Sicilia con riferimento “al pericolo che la bassa disponibilità delle risorse idriche per irrigare diventi l’ennesima battaglia tra campagna e città, che rappresenta l’esempio più eclatante di quanto si sia fatto poco per il miglioramento delle infrastrutture“.

Mentre da 30 anni si attende la riforma dei consorzi di Bonificaaggiunge Coldiretti Sicilia – si profila l’ennesima emergenza coordinata da commissari che pensano di attuare un impossibile ridimensionamento della distribuzione che produrrebbero esagerati disagi che acuiranno i già gravissimi problemi. Alla vigilia delle elezioni europee – prosegue Coldiretti Sicilia – si assiste alla discesa in campo di tutti per convogliare un consenso proprio nel settore agricolo senza una reale prospettiva di crescita e senza ancora l’istituzione di un tavolo politico che è l’unico che possa determinare scelte economiche da destinare all’agricoltura“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it