Condividi

Carceri, Apprendi e Leone di Antigone in osservazione a Caltagirone

giovedì 16 Dicembre 2021

Ieri Pino Apprendi e Francesco Leone dell’osservatorio nazionale carceri di Antigone, si sono recati al carcere di Caltagirone, anche a  seguito della notizia dell’uccisione di un detenuto, da parte del compagno di cella.

I rappresentanti di Antigone hanno raccolto dati e notizie sui servizi erogati dal servizio sanitario, sull’attività trattamentale, sui corsi  scolastici e professionali.

Complessivamente, dai dati che ci sono stati forniti e da ciò che si è  potuto constatare, c’è una buona sinergia con il servizio sanitario regionale, sia per le visite specialistiche che per la fornitura dei farmaci. Oltre 200 dei 398 detenuti ospiti della struttura frequenta corsi scolastici o professionali, compresi 10 che frequentano un corso di laurea. L’attività trattamentale è intensa. Il problema che emerge, ancora una volta, come in altre carceri della Sicilia, è  l’assenza di mediatori culturali, la carenza di organici, sia del personale amministrativo che  quello della Polizia Penitenziaria“, dichiara Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

Malgrado la struttura sia di recente costruzione, é  in continua manutenzione per vari  problemi sin dalla sua apertura. I volontari sono stati presenti anche durante la chiusura per la pandemia, cosa molto importante che ha contribuito ad evitare clamorose proteste. Sull’omicidio del detenuto, per ovvi motivi, c’è  il massimo riserbo per le indagini in corso” conclude Francesco Leone, dell’osservatorio nazionale carceri di Antigone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.