Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Palermo e i fondi Fsc, Lagalla: “Attendiamo un’ulteriore negoziazione tra Roma e il governo regionale” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Marzo 2024

L’azione amministrativa si rafforza, così la città di Palermo inizia a programmare e a pianificare per garantire un futuro alle nuove generazioni. Questo è il commento del sindaco Roberto Lagalla fornendo un quadro generale sull’andamento del capoluogo siciliano.

Tuttavia, la debolezza degli apparati amministrativi ha rischiato di non stare al passo con la gestione delle risorse del Pnrr, e l’obiettivo dell’amministrazione comunale non può che essere quello di sfruttarli al meglio per il rilancio soprattutto infrastrutturale e turistico. Somme che potrebbero trasformarsi, secondo il primo cittadino, in un mutuo con l’Europa se gli interventi finanziari previsti non si concretizzano per generare ricchezza, innovazione e competitività di alto livello con le altre città d’Italia.

Nel frattempo Lagalla monitora l’andamento dei progetti in attesa delle determinazioni di Roma sulla eventuale di riallocazione di queste risorse su altri fondi di finanziamento, mantenendo sempre solido il rapporto anche con il governo regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.