Condividi
Il provvedimento

Catania, indagata per maltrattamenti ai familiari: rintracciata e sottoposta a libertà vigilata

mercoledì 6 Marzo 2024

I poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina” di Catania, hanno dato esecuzione ad una misura di sicurezza della libertà vigilata, emessa dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di una ragazza di 21 anni, ritenuta socialmente pericolosa.

Nello specifico, la giovane, indagata per il reato di maltrattamenti in famiglia, in diverse occasioni ha infatti assunto atteggiamenti aggressivi e minacciosi nei confronti del fratello e, in particolare, della madre, che vive ormai in uno stato di totale soggezione. Più di una volta, la 21enne, l’ha percossa e minacciata di morte, anche con un coltello da cucina.

La ragazza che da giorni ha abbandonato la propria abitazione di residenza, nel primo pomeriggio di ieri, è stata rintracciata dagli agenti del Commissariato che l’hanno riconosciuta mentre passeggiava a piedi in prossimità del parco Falcone. Alla vista dei poliziotti ha tentato la fuga ma è stata subito raggiunta e bloccata.

Accompagnata in Commissariato, per gli adempimenti di rito, la donna è stata accompagnata presso la Comunità Terapeutica Assistita in cui dovrà scontare la misura di sicurezza della libertà vigilata per la durata di 6 mesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.