Condividi
Il programma

Treni, corse speciali per la Sagra del Mandorlo in fiore di Agrigento. Aricò: “Regione sostiene le grandi manifestazioni”

martedì 12 Marzo 2024

Raggiungere la Valle dei Templi in occasione della Sagra del Mandorlo in fiore 2024 sarà più semplice per i tanti turisti e visitatori che parteciperanno alla manifestazione organizzata ad Agrigento. L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità, guidato da Alessandro Aricò, per l’occasione ha, infatti, finanziato l’attivazione di alcuni treni straordinari per la storica manifestazione siciliana, da venerdì 15 a domenica 17 marzo.

“L’assessorato regionale alle Infrastrutture sostiene le grandi manifestazioni siciliane – sottolinea l’assessore Aricò – assicurandone le necessarie esigenze di mobilità. Analogo provvedimento è stato adottato in occasione del Carnevale di Termini Imerese, che ha avuto grande successo. Per tre giorni saranno previste numerose corse straordinarie fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare e domenica anche due collegamenti aggiuntivi fra Palermo Centrale e Agrigento Centrale.  Attraverso un articolato programma di orari per tutte le esigenze dei viaggiatori, sarà possibile evitare la congestione del traffico e, soprattutto, assicurare l’incolumità di coloro i quali parteciperanno agli eventi programmati”.

Secondo il programma di Trenitalia, venerdì 15 marzo sono previsti 6 servizi straordinari nel pomeriggio fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare; sabato 16 marzo saranno 24 i collegamenti speciali fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare; infine, domenica 17 marzo, oltre ai 38 collegamenti aggiuntivi fra Agrigento Centrale e Aragona Caldare, ci saranno due collegamenti aggiuntivi fra Palermo Centrale e Agrigento Centrale (il primo in partenza da Palermo Centrale alle 08:17 ed il secondo con partenza da Agrigento Centrale alle 19:15).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.