Condividi
Puntata 272

Bar Sicilia, Savarino: “La comunicazione ‘social’ non va contaminata, serve una legge” CLICCA PER IL VIDEO

domenica 17 Marzo 2024

Torna a Bar Sicilia Giusi Savarino, deputata di di Fratelli d’Italia all’Assemblea regionale siciliana e già presidente della commissione Ambiente nella precedente legislatura.

Intervistata da Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca la parlamentare regionale tratta i principali temi della politica siciliana dall’acqua pubblica alla necessità di riconsiderare una efficace riforma di settore nei rifiuti. Si sofferma inoltre sull’episodio della scorsa settimana ad Agrigento in cui sono comparse scritte offensive e intimidatorie  sui muri della sede dei meloniani.

Episodi che si sono anche ripetuti sui social come ha precisato Savarino: “Forse è giunto il momento di una legge che disciplini anche questa parte importante di comunicazione che non va lasciata senza regolamentazione”. Va dunque evitato, il rischio-caos nella giungla di commenti e profili spesso “fake” che popolano il web e i social network.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.