Condividi
La dichiarazione

Giornata in ricordo delle vittime di mafia, Schifani: “Momento di riflessione, promuovere legalità e giustizia”

giovedì 21 Marzo 2024
Renato Schifani

La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è un momento di riflessione per onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa del crimine organizzato ma è anche l’occasione per rinnovare lo sforzo collettivo a contrastare con fermezza e determinazione ogni forma di criminalità. Ogni vita spezzata, ogni innocente assassinato per mano delle mafie, ogni storia di coraggio e di sacrificio è un esempio, un orientamento e un monito“. Lo dichiara il presidente del Consiglio nazionale di Forza Italia e governatore della Sicilia Renato Schifani.

L’evoluzione normativa nel contrasto alla criminalità organizzata – prosegue – ha fatto molto, ma non dobbiamo mai abbassare la guardia di fronte a un nemico molto abile ad adeguarsi ai cambiamenti dell’economia e della società. La strada da seguire, dunque, è sì normativa, ma anche culturale. La promozione della legalità, della giustizia e della solidarietà deve entrare a far parte della nostra coscienza collettiva, a partire dalle giovani generazioni. Solo attraverso un impegno costante possiamo sperare di costruire un futuro migliore, libero dall’oppressione delle mafie. E in questo senso non possiamo che rinnovare la nostra gratitudine a chi, quotidianamente, lavora, a rischio della propria incolumità, per estirpare l’orribile piaga mafiosa dalla nostra società“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it