Condividi
Controlli Nas

Siracusa, stadio “Nicola De Simone”: chiuso il bar per gestione abusiva nella somministrazione di alimenti e bevande

mercoledì 27 Marzo 2024
Stadio di Siracusa

Il Comune di Siracusa, su richiesta dei Nuclei Antisofisticazione e Sanità (Nas), ha deciso la chiusura del bar situato all’interno dello stadio “Nicola De Simone” per gestione abusiva nella somministrazione di alimenti e bevande.

Il quartiere “Borgata” rimane sotto stretta osservazione delle forze dell’ordine, soprattutto dopo l’operazione dei Carabinieri che ha portato all’arresto di un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti.

I militari del Comando Provinciale di Siracusa e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ragusa hanno effettuato controlli su diverse attività commerciali, inclusa il bar dello stadio “Nicola De Simone”, che risultava privo delle necessarie autorizzazioni amministrative.

I Carabinieri del Nas hanno rilevato la mancanza della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) e hanno scoperto che la gestione del bar era stata illegalmente appaltata a terzi dalla società Siracusa Calcio 1924 s.r.l., in violazione del contratto con il Comune di Siracusa.

Nonostante la società avesse l’obbligo di gestire tutte le attività all’interno dello stadio, poteva affittare a terzi solo il terreno di gioco per partite di calcio e attività correlate. Il valore complessivo dei locali e delle attrezzature della struttura sottoposta a chiusura ammonta a circa 70 mila euro.

Sono in programma ulteriori controlli amministrativi in tutta la provincia di Siracusa, con il coinvolgimento dei Carabinieri delle Compagnie di Siracusa, Noto e Augusta, nonché dei Reparti Speciali dell’Arma.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.