Condividi
I casi

Ustionati durante le grigliate nel Catanese e nel Palermitano: uno è grave

martedì 2 Aprile 2024

Una decina di persone ha fatto ricorso alle cure dei medici del Centro grandi ustioni dell’ospedale Cannizzaro di Catania per ustioni durante le “grigliate” del giorno di Pasquetta.

Il più grave è avvenuto a Belpasso dove tre giovani sono stati raggiunti da una fiammata di ritorno. Due di loro sono stati dimessi, il terzo è grave.

 

Ospedale Cannizzaro Catania

“Sono rimasti coinvoltispiega il primario dell’Unità operativa complessa, il dottore Rosario Rannonell’esplosione della bottiglia di alcool che si è trasformata in una Molotov perché il ritorno di fiamma la fa esplodere. Il più grave è un ventenne che ha ustioni di secondo e terzo grado sul 40 per cento del corpo e, cosa ancora più grave, ha le vie aeree compromesse”

“Purtroppoaggiungec’è questa abitudine insana di non utilizzare i prodotti specifici in vendita per accendere i barbecue, liquidi che non hanno potere detonante o candelette di cera. L’uso dell’alcool è diffuso e non si riesce a impedire che ciò avvenga e poi ci sono le conseguenze annunciate”.

Un’altro incidente durante un barbecue all’aperto, ieri, ha coinvolto un quattordicenne di Milazzo (ME), per causa del vento è stato investito da una fiammata che lo ha raggiunto, causandogli gravi ustioni al volto, al torace e alle braccia.

 

Elisoccorso

Feriti anche altri due ragazzi di Monforte che erano con lui nella zona di Ponente della Città del Capo, a Milazzo.  Per il ragazzo di 14 anni è stato necessario il trasferimento in elisoccorso al Centro Grandi Ustioni di Palermo, dov’è ricoverato.

Le sue condizioni non sono giudicate gravi dai sanitari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.