Condividi
L'attesa

Lago Arancio, in arrivo gli esiti delle analisi sulla qualità dell’acqua

sabato 6 Aprile 2024
Sambuca di sicilia
Lago Arancio

Le ultime analisi di Arpa e Asp sui parametri di salubrità dell’acqua del lago Arancio sono nella norma. La parola finale sul via libera al suo riutilizzo spetta all’Osservatorio permanente dell’Autorità di bacino che si riunisce giovedì 11 aprile“. Lo dice il commissario straordinario del Consorzio di bonifica per la Sicilia occidentale Baldassarre Giarraputo, il quale riconosce che al momento la situazione non permette ancora di stabilire quanta risorsa idrica di quel bacino potrà essere disponibile per il comprensorio agricolo di Sciacca e della Valle del Belice.

Le incertezze continuano ad essere collegate con la presenza sui fondali del lago Arancio, accertata lo scorso anno, della cosiddetta ‘alga rossa‘, che ha generato dubbi sulla qualità dell’acqua. Da quel momento sono state effettuate analisi a ripetizione, accertamenti che al momento non hanno ancora permesso di chiarire tutti i dubbi chimici e batteriologici.

Servono almeno 8,5 milioni di metri cubi di acqua – aggiunge Giarraputo – per potere assicurare la stagione irrigua. Vedremo se questo quantitativo sarà reso disponibile“. Il lago Arancio contiene al momento 16,5 milioni di metri cubi. Per il comprensorio, dunque, ne occorrerebbero circa la metà.

Noi per quanto ci riguarda stiamo attivando tutte le manutezioni necessarie“, aggiunge Giarraputo. Alcuni produttori del comprensorio sono preoccupati di non potere irrigare le loro piantagioni, temendo che un eventuale ulteriore razionamento della poca acqua tuttora disponibile possa essere destinata solo ai vigneti, escludendo le piantagioni di ortofrutta. Le conseguenze per il settore sarebbero drammatiche. “Al momentoconclude Giarraputonessuno può fare previsioni del genere. Per la situazione di emergenza in cui ci troviamo come è noto la priorità assoluta è stata data all’acqua per il consumo umano. Confidiamo che le nuove analisi sul lago Arancio possano sbloccare la situazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.