Condividi
L'appello

Giornata mondiale della Salute, Lucchesi (Cgil Sicilia): “Servono investimenti e personale per la sanità pubblica”

domenica 7 Aprile 2024
Francesco Lucchesi

“Tra carenza di personale, di finanziamenti e di strutture il sistema sanitario pubblico siciliano è in forte crisi”. Nella Giornata mondiale della Salute, torna a lanciare l’allarme la Cgil Sicilia, secondo la quale “i diritti alle cure, alla prevenzione, quindi alla salute non sono garantiti nella regione”.

Lo dimostrano le lunghe liste d’attesa, i dati della emigrazione sanitaria e quelli di coloro che per motivi economici non possono accedere alle prestazioni private viste del difficoltà del sistema pubblico, quindi rinunciano alle cure.

“In Sicilia – ricorda il segretario confederale regionale Cgil Francesco Lucchesi mancano 1.497 medici, migliaia di altro personale sanitario, la medicina territoriale è carente, le strutture finanziate col Pnrr non decollano”.

Il sindacato chiede il superamento del tetto di spesa in sanità, di aggiungere almeno 5 miliardi al fondo nazionale, insomma investimenti sulla sanità pubblica. E alla Regione una riorganizzazione attesa da troppo tempo.

La mobilitazione è in corso, il prossimo appuntamento è la manifestazione nazionale del 20 aprile insieme alla Uil. Poi si torna a protestare in Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it