Condividi
Gli aggiornamenti

Lampedusa, oltre settecento migranti in hotspot: trasferimenti in corso

martedì 9 Aprile 2024
foto d'archivio

Sono 753 i migranti nell’hotspot di Lampedusa. Nell’isola ieri ci sono stati 11 sbarchi. Fra gli ospiti anche 69 minorenni non accompagnati.

Per oggi, su disposizione della prefettura di Agrigento d’intesa con il Viminale, è stato avviato il trasferimento di 250 persone che giungeranno in serata, con il traghetto di linea, a Porto Empedocle. Altri 180 migranti verranno condotti, con un volo Oim, a Cagliari e Bergamo.

 

AGGIORNAMENTI

 

Presunto scafista arrestato a Pozzallo (RG)

La Squadra mobile di Ragusa ha individuato e arrestato un egiziano ritenuto essere lo scafista che conduceva l’imbarcazione in legno soccorsa alcuni giorni fa dalla nave Mare Ionio. I 56 migranti di varie nazionalità sono sbarcati al porto di Pozzallo e poi portati nell’hotspot.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.