Condividi
L'indagine

Marsala (TP), scoperta una discarica abusiva di rifiuti pericolosi: scattano due denunce

lunedì 22 Aprile 2024

I Carabinieri forestali del centro anticrimine natura di PalermoDistaccamento di Trapani, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione di reati ambientali, hanno denunciato due sessantenni per aver realizzato e gestito una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi in un terreno di loro proprietà.

In particolare, nel terreno, sito nella contrada Paolini di Marsala, di circa duemila metri quadrati, sarebbero stati rinvenuti oltre venti automezzi fuori uso in evidente stato di abbandono, cinque cabine di autocarro e altrettanti cassoni, una barca in vetroresina con relativo carrello trasportatore, 60 pneumatici fuori uso, una betoniera, alcuni metri cubi di lastre, verosimilmente di eternit, svariate apparecchiature Raee, teloni, contenitori idrici in plastica, nonché un’ingente quantità di parti di motore e di carrozzeria.

Sono in corso ulteriori accertamenti sui rifiuti rinvenuti finalizzati ad accertarne la proprietà dei mezzi e le eventuali responsabilità connesse alla mancata rottamazione degli stessi presso gli appositi centri autorizzati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.