Condividi
La dichiarazione

Ex Blutec, Giambona (Pd): “Attivare tutte le misure per la tutela dei lavoratori”

martedì 23 Aprile 2024

Bisogna monitorare con la massima attenzione e tempestività ogni aspetto legato al passaggio dello stabilimento ex Blutec di Termini Imerese a Pelligra Holding, siamo preoccupati per il futuro dei lavoratori per i quali il 4 novembre scadrà la cassa integrazione”. Lo dice Mario Giambona, parlamentare regionale del Pd.

“È una fase molto delicata – aggiunge – non abbiamo ancora visto il piano industriale e non ci sono notizie sulla società di scopo che dovrebbe assorbire i lavoratori rimasti fuori dalla prima fase degli investimenti da parte di Pelligra. Proprio per questo serve un costante coordinamento tra l’assessorato alle Attività produttive e l’assessorato alla Famiglia per utilizzare al meglio i 30 milioni di euro previsti dalla legge regionale 13/2022 in materia di politiche del lavoro e per misure di accompagnamento alla pensione”.

“Siamo al fianco dei lavoratori, così come lo sono le rappresentanze sindacali in questo complesso percorso per dare certezze ai dipendenti dello stabilimento – conclude Giambona – così come stiamo monitorando tutte le opportunità a garanzia dell’indotto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.