Condividi
L'inchiesta

Palermo, operazione “Intero mandamento”: ventuno condanne e un’assoluzione

mercoledì 24 Aprile 2024

Il gup di Palermo Angela Lo Piparo ha condannato 21 imputati, uno è stato assolto, finiti nell’inchiesta “Intero mandamento, condotta dalla squadra mobile di Palermo il 25 maggio del 2022 tra le famiglie della Noce e di Cruillas. La condanna più pesante, 20 anni, per Giancarlo Seidita e Daniele Formisano. Gli altri condannati: 15 anni e 4 mesi per Guglielmo Ficarra, 14 anni e 8 mesi per Paolo Gulotta, 14 anni per Giacomo Abbate, Paolo Castelluccio, Giovanni Giordano, Francesco Scaglione, Felisiano Tognetti, Pietro Tumminia, 12 anni Salvatore Cinquemani, 10 anni Angelo De Luca, 9 anni Vincenzo Landolina, 8 anni Nicolò Zarcone, 6 anni e 8 mesi Antonino Tognetti, 4 anni Giovanni D’Alba, 3 anni e 6 mesi Tommaso Sciacovelli, 2 anni e 8 mesi Andrea Parisi, 1 anno, 9 mersi e 10 giorni a Dario Albamonte, Gianluca Albamonte e Emanuele Girgenti. Davide Cacioppo assolto (difeso dall’avvocato Alessandro Pergolizzi, era imputato per ricettazione).

Tutti erano accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione in alcuni casi con l’aggravante del metodo mafioso e ricettazione. Le pene sono già scontate di un terzo come previsto dal rito abbreviato. Sono state accolte le richieste della procura. Gli imputati dovranno risarcire le parti civili: Comune di Palermo, rappresentato dall’avvocato Ettore Barcellona, Fondazione Falcone e Centro Pio La Torre, assistiti dall’avvocato Francesco Cutraro; Fai, avvocato Valerio D’Antoni e Sos Impresa, avvocato Maria Luisa Martorana, Solidaria, Sportello di Legalità, Confcommercio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.