Condividi
Il furto

Palermo, tentano di rubare una microcar ma vengono colti in flagranza: arrestati due giovani

lunedì 29 Aprile 2024

La Polizia di Stato ha arrestato un diciottenne e denunciato un quattordicenne, sventando, in pieno giorno, il furto di una microcar appartenente ad uno studente di un istituto superiore palermitano nella zona di viale Strasburgo. Il giovane proprietario aveva raggiunto l’istituto scolastico con il mezzo e lo aveva parcheggiato nelle adiacenze prima di iniziare la sua giornata scolastica.

Avrebbe avuto una brutta sorpresa, uscendo da scuola se, nelle immediatezze del furto, intorno alle 13:30, non fosse intervenuto un equipaggio del Commissariato S. Lorenzo.

Gli agenti, in servizio di prevenzione e controllo del territorio, pur nei pressi di una zona a quell’ora frequentata da tanti giovani per la vicinanza di istituti scolastici, hanno abilmente colto come l’accostamento dei due alla microcar potesse essere dettato da illecite ragioni. Quando i poliziotti hanno arrestato la loro marcia, i due giovani hanno capito di essere stati colti sul fatto ed hanno ritenuto di abbandonare il luogo in gran fretta a bordo di una bicicletta elettrica.

Seppur affrontando le insidie di un traffico intenso a quell’ora, i poliziotti hanno raggiunto i fuggitivi e li hanno bloccati. Durante la fuga, i due si erano disfatti dell’autoradio della microcar che avevano fatto in tempo a sottrarre prima dell’arrivo dei poliziotti. Addosso al maggiorenne sono stati ritrovati strumenti atti allo scasso usati per forzare la microcar.

Il mezzo è stato restituito al proprietario, la bicicletta elettrica è stata sequestrata in quanto mezzo usato per compiere un reato. Il maggiorenne è stato tratto in arresto, il minorenne è stato denunciato a piede libero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.