Condividi
La dichiarazione

Primo maggio, Musumeci: “Soddisfatto per l’aumento occupazionale. I dati migliori nel Mezzogiorno”

mercoledì 1 Maggio 2024

Su Facebook il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha scritto: “In questo Primo Maggio c’è una bella novità: a festeggiarlo sono 300 mila lavoratori in più, rispetto al 2023. Un dato che ci riempie di orgoglio, soprattutto perché a dirlo sono i dati elaborati dall’Ufficio studi della Cgia: rispetto ad aprile dello scorso anno certificano un incremento di 292 mila unità”.

“Una ripresa – prosegue Musumeci – riscontrata in gran parte nelle piccole imprese, vero motore pulsante della nostra Nazione. Aggiungiamo che ben 213 mila riguardano il Mezzogiorno, dove si è registrato l’incremento più elevato di tutto il territorio nazionale. Un vero e proprio record storico, destinato a crescere e che restituisce un quadro cristallino dell’efficacia delle politiche sul lavoro di questo governo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.