Condividi
Dieci posti letto

Ospedale Cervello, al via la nuova Unità di Terapia Intensiva Respiratoria

giovedì 9 Maggio 2024
Utir ospedale Cervello Palermo

Attivata la nuova Unità di Terapia Intensiva Respiratoria (Utir) che si trova al 6 piano del presidio ospedaliero “Cervello” di Palermo. L’unità è dotata di un totale di 10 posti letto, la cui gestione è stata affidata al dr. Giuseppe Arcoleo dalla prof.ssa Maria Rosaria Bonsignore, direttore dell’unità operativa complessa (Uoc) di Pneumologia, di cui l’Utir è parte. A breve sarà completato il totale rinnovamento della medesima Uoc di Pneumologia, per un totale di 32 posti letto.

 

 

Maria Rosa Bonsignore che presso l’Aoor “Villa Sofia – Cervello” è anche a capo del dipartimento cardio – vasculo – respiratorio, commenta così: “La nuova Utir rappresenta un passaggio significativo per il miglioramento della qualità delle cure per i pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta”.

“Prosegue – conclude il commissario straordinario Roberto Colletti l’azione intensa volta al rilancio della nostra azienda con l’obiettivo di garantire sempre più elevati standard assistenziali e tempestive risposte ai bisogni di salute degli utenti”.    

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.