Condividi

Open Arms: udienza Salvini, nuovo rinvio al 20 marzo: “Tranquillo e orgoglioso”

sabato 9 Gennaio 2021

Il gup di Palermo, Lorenzo Jannelli ha ulteriormente rinviato al 20 marzo febbraio il proseguimento dell’udienza preliminare a carico di Matteo Salvini per i reati di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio nel caso “Open Arms”.

In un primo momento il rinvio era stato fissato al 6 febbraio. Lo spostamento di data e’ stato determinato – rispetto a quella prima stabilita – anche per concedere piu’ tempo alle parti per eventuali “prove contrarie” alla produzione difensiva presentata oggi. A marzo le parti discuteranno sulle prove contrarie alla produzione presentata oggi. Il 14 gennaio, invece, il Gup conferira’ l’incarico al perito che dovra’ tradurre gli atti prodotti in lingua spagnola e in inglese.

“Sono assolutamente tranquillo e orgoglioso di quello che ho fatto – ha dell’ex ministro dell’Interno al termine dell’udienza del processo Open Arms al carcere Ucciardone di Palermo. parlando con i giornalisti. “Durante il mio mandato al ministero abbiamo dimezzato il numero dei morti nel mar Mediterraneo che invece aumentano quando tornano ad aumentare le partenze e gli sbarchi – ha proseguito -. Ma il tempo e’ galantuomo, mi spiace solo per il costo che la cittadinanza italiana sopporta per questi processi e per il tempo che faccio perdere alla magistratura. Sono assolutamente felice di quello che ho fatto e di quello che tornero’ a fare quando gli italiani torneranno a votare”.

SALVINI SUL GOVERNO: “SE NON E’ IN GRADO SI FACCIA DA PARTE”

“E’ vergognoso il comportamento del governo nei confronti degli italiani: non so se vince Conte, Renzi, dove va Di Maio e cosa pensa Zingaretti. Se c’e’ un governo che non e’ in grado di governare si faccia da parte perche’ gli italiani meritano decisioni”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini a Palermo in merito alla crisi di governo. “In questo momento – ha aggiunto – noi stiamo lavorando concordemente come opposizione per la salute, per il lavoro e la scuola con un piano comune di utilizzo dei fondi europei se e quando arriveranno. Semmai e’ imbarazzante, squallido, vergognoso agli occhi dell’Europa ma, soprattutto, degli italiani, che il governo non si stia occupando di salute e lavoro ma di poltrone”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.