Condividi

Palermo, Sinistra Comune: “Stop all’autosospensione di Giusto Catania”

sabato 9 Gennaio 2021
Giusto Catania
Giusto Catania

Stop all’assenza amministrativa a Palermo, dell’assessore Giusto Catania che si era auto sospeso dalla carica – dopo che col voto di bilancio i fondi della tranvia erano stati cancellati – l’assemblea di Sinistra Comune gli dà mandato “di riassumere la regolare funzione di governo nella giunta comunale, atteso che il periodo di sospensione ha contribuito a far emergere elementi utili al prosieguo del confronto”.

Lo affermano in una nota i consiglieri di Sc Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando, Marcello Susinno. “Esprimiamo la nostra convinzione sulla necessità di ripartire dal perimetro della maggioranza, senza ambiguità: in questa modalità siamo ad approfondire e riflettere su ogni tema di interesse cittadino . Riteniamo che, già a partire dal prossimo vertice di maggioranza, si debba entrare nel merito della risoluzione delle emergenze, in primis quella cimiteriale, dei rifiuti e delle fragilità create dalla pandemia”, osservano.

Servono impegni immediati e condivisi. Abbiamo consegnato la discussione sulle prospettive politiche verso il 2022 alla città, tirandola fuori dalle segrete stanze: pensiamo che il modo corretto di farlo sia parlarne dentro e fuori dal Palazzo. – dicono – Con questo spirito affronteremo le prossime settimane e mesi, provando ad essere costruttori di una proposta politica che, non ignorando le difficoltà di governo di questi anni, sappia offrire alla nostra comunità un progetto fatto di idee e di persone capaci di portarlo avanti”.

L’assemblea di Sinistra Comune dà inoltre mandato ai suoi rappresentanti istituzionali di “aprire un confronto con le
forze di maggioranza al fine di chiarire su quali basi proseguire l’azione di governo”. E esprime “apprezzamento per la scelta del gruppo consiliare sul voto al bilancio”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.