Condividi
Il fatto

Catania, quarantaseienne colpito da ordine di carcerazione beccato a rubare un’auto: arrestato

venerdì 10 Maggio 2024

Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti delle Volanti della Questura di Catania sono intervenuti via Sardo a seguito della segnalazione di un furto in atto di autovettura commesso da una persona vestita con abiti scuri.

I poliziotti, giunti sul posto, hanno subito individuato e bloccato l’uomo. Dai primi accertamenti gli agenti hanno appurato che il soggetto, poco prima del loro arrivo, si era reso responsabile del danneggiamento della cappotta di un’autovettura.

Alla richiesta di fornire le proprie generalità l’uomo ha rilasciato dei dati che hanno insospettito gli operatori che, pertanto, lo hanno accompagnato presso gli uffici della Polizia Scientifica per il fotosegnalamento ed identificazione.

All’esito delle operazioni è emerso che il quarantaseienne pluripregiudicato, per reati contro il patrimonio, ha effettivamente fornito delle false generalità e, inoltre, è risultato destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione per reati contro il patrimonio, dovendo scontare una pena di un anno, un mese e ventisei giorni.

Pertanto l’uomo è stato tratto in arresto e dopo aver informato il Pubblico Ministero di turno è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Piazza Lanza. Al contempo è stato denunciato, in stato di libertà, per tentato furto aggravato e false attestazioni sulla propria identità personale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.